di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Aleksandr Dovženko è stato uno sceneggiatore, produttore cinematografico…
Europa
di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Il ritiro delle forze Nato dall’Afghanistan ha…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Al processo di unificazione europea è…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. In una di quelle svolte…
Intervista a cura di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore Pur tra gli ostacoli di collegamento di questi giorni, che vedono diverse militanti…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore A Kandahar e dintorni i taliban sono rimasti a lungo nei lunghi venti anni di “trasformazione”…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore Fra la generazione afghana, che in un ottobre lontano vent’anni ha visto innalzare bandiere a stelle…
Russia: i novant’anni di Gorbaciov, il potere di Putin, la vicenda Navalny
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Tempo di ricordi e di tormenti in Russia: parliamo dei novant’anni di Mikhail Sergheevič Gorbaciov; e del…
di Michele Lipori. Redazione Confronti In tutto il mondo, le norme religiose coinvolgono frequentemente le donne, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento. Tali…