di Gianluca Arnone. Coordinamento editoriale Fondazione Ente dello Spettacolo Nato nel 1997 fa su impulso di Giovanni Paolo II, grande appassionato di cinema,…
Festival
Santarcangelo di Romagna è un piccolo paese che, soprattutto in passato, è stato crocevia di intensi movimenti culturali e artistici.
di Mehdi M. Barsaoui. Regista. Ambientato in Tunisia nell’estate del 2011 – anno cruciale per il Paese – il film Bik Eneich…
Lectorinfabula è un festival promosso dalla Fondazione Di Vagno che si propone di fare approfondimento culturale e «nasce dalla necessità, mentre si racconta il presente, di disegnare il futuro ». La XV edizione del festival si terrà dal 24 al 29 settembre a Conversano (Puglia) e il tema conduttore degli eventi sarà: “La Terra vista dalla Luna”.
Festival Mediterraneo della Laicità: a Pescara la decima edizione
intervista a Maurizio Ferraris, direttore scientifico del Festival (a cura di Valentina Stella)
Dal 20 al 22 ottobre si terrà a Pescara la decima edizione del Festival Mediterraneo della Laicità sul tema “The Documedial Revolution”. Mobilitazione totale. Culture, libertà, conoscenza nell’era digitale. Le problematiche aperte dalla rivoluzione del web alla costituzione dei saperi.
Il 15 e 16 novembre 2014 si è svolto all’Auditorium del MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo ) di Roma la seconda edizione dell’AS FILM FESTIVAL, il primo festival di cinema nato per volontà di alcuni giovani con sindrome di Asperger. Non un festival sull’autismo, ma un festival cinematografico vero e proprio che vede la partecipazione attiva di persone che si riconoscono nella condizione autistica.
Il Premio Confronti 2014 – Il cinema come rappresentazione del sociale è andato ad «Alle corde», di Andrea Simonetti («Per la sua capacità di rappresentare un contesto sociale complesso, lacerato e duramente messo alla prova, all’interno del quale i tentativi di riscatto sociale e personale si rincorrono») e a «Sexy Shopping» di Antonio Benedetto e Adam Selo («per il tema e lo spirito con il quale viene descritta una storia di lontananza e di lavoro, di entusiasmo per la vita e malinconia per la distanza dalla propria famiglia»).
(si veda anche il sito www.asfilmfestival.org)