di G. M. Gillio
Gian Mario Gillio
«Ho lasciato l’Europa (per l’India), come cristiano, mi sono scoperto indù e sono ritornato buddhista, senza aver mai cessato di essere cristiano».…
Zaino in spalla, taccuino e macchina fotografica. L’amica Alda Radaelli ci ha lasciati
di Gian Mario Gillio «Ti mando l’elenco dei miei pezzi pubblicati su Confronti ed anche l’albero del mio sito in costruzione. Il…
Tre mesi fa abbiamo lanciato il grido di allarme e per fortuna molti di voi ci hanno ascoltato. Grazie al vostro aiuto…
«Esquiarzée», in occitano, è la schiarita dopo un temporale. Così, io che per ragioni di età non l’ho vissuto, ho sempre immaginato…
INTERVISTA A EDITH BRUCK Era una bambina bionda e con gli occhi verdi quando, a dodici anni, Edith Bruck venne deportata dall’Ungheria…
Dialogo tra culture, popoli, religioni, Chiese: è parola inflazionata ed idea ormai sorpassata, oppure una prospettiva tuttora vitale e ineliminabile? Dal nostro…
INTERVISTA A FILIPPO LANDI Nostra intervista al corrispondente Rai da Gerusalemme. «Siamo di fronte ad un errore politico che ha danneggiato l’immagine…
- 1
- 2