di Leonardo Filastò. Storico delle idee «Tra favori grandi e piccoli, tra guadagni e maneggi legati al tiranno, si arriva al punto…
guerra
di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore Dai quaranta giorni di conflitto in Nagorno-Karabakh fra Armenia e Azerbaijan, chiuso definitivamente il 9 novembre…
Un mestiere pericoloso. Dall’Unesco alla Ue, è allarme per la sicurezza dei giornalisti
di Luciana Borsatti. Giornalista e scrittrice Un mestiere pericoloso. Questo è il giornalismo per tanti professionisti dell’informazione che rischiano anche la vita…
di Osvaldo Costantini. Antropologo. Università di Messina Da ormai un mese – a dispetto della dichiarazione di una “guerra lampo” – va avanti…
di Michele Lipori. Redazione Confronti Nelle ultime settimane, la regione settentrionale dell’Etiopia del Tigrai è diventata un sanguinoso campo di battaglia. Il…
di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. L’offensiva militare lanciata il 4 novembre dal Primo ministro Abiy Ahmed contro il…
40 anni fa la guerra Iran-Iraq, dalle morti in trincea alla Raffaello affondata da Saddam
di Luciana Borsatti. Giornalista e scrittrice Il 22 settembre 1980 le truppe irachene invasero l’Iran sia da Nord, nel Kurdistan, che da…
di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…