Come ogni anno, nel Dossier Statistico Immigrazione – oltre a una panoramica completa dei fenomeni migratori in Italia – sono contenute le stime delle appartenenze religiose degli stranieri in Italia.
immigrazione
Made in Immigritaly: terre, colture, culture è il primo rapporto nazionale, curato dal Centro Studi Confronti e commissionato dalla Fai-Cisl, che studia e mette in luce l’apporto del lavoro immigrato nel settore agroalimentare italiano, comparto strategico della produzione Made in Italy per la sua eccellenza riconosciuta a livello internazionale.
Nonostante molti media e certa politica continuino a riferirsi al fenomeno migratorio in termini di “invasione” di “religioni straniere” ritenute oltretutto “incompatibili” con la cultura cristiana occidentale, la fotografia elaborata nell’edizione 2023 del Dossier statistico immigrazione ci racconta invece di una situazione in linea con quanto osservato negli anni precedenti pur con qualche variazione.
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Gli immigrati in Italia secondo…
di Michele Lipori. Redazione Confronti Il Dossier Statistico Immigrazione curato dal Centro Studi Idos, in collaborazione con il Centro Studi e Rivista…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Il premier Draghi ha scelto…
di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova Nella fase storica che stiamo attraversando è ancora viva…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano Intervista a cura di Asia…
di Justyna Salamonska. Sociologa. Professoressa associata al Centro di Ricerca per le Migrazioni dell’Università di Varsavia [intervista a cura di Alessia Passarelli]…
di Michele Lipori. Redazione Confronti. Il Dossier Statistico Immigrazione (www.dossierimmigrazione.it) celebra, con il volume del 2020, la sua 30a edizione. Il volume,…