Paolo Balmas «Shinto. Alle radici della tradizione giapponese» Casadeilibri, Firenze 2014, 240 pagine, 16 euro. «Lo shinto e una religione?». Con queste…
libri
Cotton Mather, «Le meraviglie del mondo invisibile. Trattato sulla stregoneria», Golem Libri 2015, 213 pagine, 15 euro. di Michele Lipori La piccola…
«Questo ascensore è vietato agli ebrei» di Olga Focherini edizioni EDB 144 pagine, 8 euro di Michele Lipori Le vicende raccontate…
recensione a cura di Rocco Luigi Mangiavillano – Attraverso questa guida, gli autori non solo disegnano un percorso della memoria, dove si incontrano le mille storie di resistenza e le lotte contro i poteri che li hanno oppressi: da Menenio Agrippa, che ottenne l’istituzione dei Tribuni della plebe, passando per l’inquisizione, alla Repubblica romana contro i poteri papalini, dalla Resistenza per liberare Roma e l’Italia dal nazifascismo, ai movimenti studenteschi e alle lotte per la casa e l’occupazione dei luoghi abbandonati dove fare cultura e restituirli, quindi, rinnovati al quartiere e al territorio a simbolo di una conquista che tutti include e richiama a prendersene cura. L’operazione degli autori produce qualcosa di più: dà vita ad una scrittura collettiva.
Federico Mussano, «Scientia in rebus est – comunicare e conoscere per enigmi»,
UniversItalia, 86 pagine, 10 euro.
I servizi radiotelevisivi e di giornali non mancano di riflettere una certa stagionalità, un rapportarsi ai mesi dell’anno. Nello scorso dicembre tuttavia si sono notati articoli non solo riferiti alle festività natalizie e agli eventi che dicembre reca con sé: un fatto nuovo è consistito nella celebrazione del centenario del 21 dicembre 1913, invenzione del cruciverba da parte di Arthur Wynne.
Forse coincidenza o forse deliberato tentativo di esplorare il mondo enigmistico (gioco, comunicazione, forma espressiva dotata di un suo linguaggio e di interattività con il divenire della lingua), ad ogni modo va registrata la pubblicazione, proprio nello scorso dicembre, del quarto volume della collana Olos, editore UniversItalia.