di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova Intervista a cura di Claudio Paravati (Direttore Confronti) Torneremo…
migrazioni
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore Al termine della Seconda Guerra Mondiale, si procedette a una serie di tristi conte che rivelarono…
Il Cies Onlus per la piena inclusione socio-lavorativa dei rifugiati e la realizzazione dei loro sogni
di Redazione Confronti «Ho sempre sognato di diventare cuoco». «Ho messo in pratica le mie abilità e ora lavoro come sarto». «Il…
di Luciana Borsatti. Giornalista e scrittrice Il contagio ha interrotto la movida delle gallerie della capitale e bloccato i progetti di molti…
In una società sempre più soggetta a fenomeni quali migrazione e “mobilità temporanea” la mescolanza fra le genti sarà sempre più facente parte della nostra quotidianità, facendo venir meno – anche a livello percettivo – l’idea di “razza”. Ma come sarebbe il mondo se…
XVII edizione della rassegna “I dialoghi di Trani”. Intervista all’illustratore Armin Greder
a cura di Stefania Sarallo
Tra i protagonisti della XVII edizione della rassegna “I dialoghi di Trani” (in programma dal 18 al 23 settembre), nella sessione Dialokids, troviamo l’illustratore svizzero Armin Greder. L’artista ha presentato a Trani la mostra delle tavole originali del silent book “Mediterraneo”, il suo ultimo toccante lavoro, pubblicato da Orecchio Acerbo con il patrocinio di Amnesty International Italia e tradotto e premiato in tutto il mondo.