di Giovanna Grenga. Storica L’eccellenza del lavoro del pianista, compositore, direttore d’orchestra Francesco Lotoro, 30 anni di ricerca storica e musicologica per…
musica
di Francesca Bellino. Giornalista e scrittrice. Il Mediterraneo ha molte facce. È il mare in mezzo alle terre, il mare bianco, il…
di Salvatore Maltana. Contrabbassista e direttore artistico del Nuoro Jazz Festival. (Intervista a cura di Michele Lipori) Qual è la sua esperienza…
di Max De Aloe. Armonicista e compositore, fondatore dell’etichetta discografica Barnum For Art, direttore del Centro Espressione Musicale di Gallarate e direttore…
di Francesca Bellino. Giornalista e scrittrice Per il suo 85esimo compleanno mi sarebbe piaciuto festeggiare Fairuz raccontando la sua storia su un…
Lo scorso 20 Giugno, durante la Giornata mondiale del rifugiato, presso la sede di Radio 3, si è svolta la presentazione del cd Yayla, Musiche ospitali, ideato da Centro Astalli e Appaloosa Records
Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto circa ventimila persone prendere parte a incontri, spettacoli, conferenze e dialoghi, rivolti all’approfondimento culturale e alla ricerca di nuovi stimoli per comprendere e decodificare la realtà di oggi, torna dal 26 al 28 maggio “Pistoia – Dialoghi sull’uomo”.
di Pupa Garribba
Arte, musica, teatro, cucina, conferenze, eventi letterari, visite guidate nelle sinagoghe e molto altro nella Giornata europea della cultura ebraica che si è tenuta il 18 settembre.
«Purple», del Fabrizio Bosso Spiritual Trio Verve/Universal Music, 2013. recensione a cura di Paolo Odello Il Fabrizio Bosso Spiritual Trio – Fabrizio…
di G. M. Gillio