di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore A un anno dalla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista…
ONU
di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…
Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana. Se…
di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…
A distanza di un anno dalla firma, da parte di papa Francesco e il grande imam di al-Azhar, del Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune un comitato di composizione interreligiosa propone all’Onu di far diventare il 4 febbraio la Giornata mondiale della Fratellanza umana.
di Alice Tinozzi
“Mettiamocelo in testa. Solo l’istruzione può salvare la vita e il futuro di un bambino rifugiato”, questo lo slogan della seconda campagna di sensibilizzazione lanciata dall’Agenzia Onu per i Rifugiati (Unhcr) che durerà fino al 28 gennaio e a cui verrà dedicata la giornata di campionato del 20 e 21.
di Mostafa El Ayoubi (caporedattore di Confronti)
L’Onu boccia la decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele. Ma nulla cambia.
di Cristina Zanazzo
Come denunciato dal Consiglio mondiale dell’acqua in occasione della Giornata mondiale (che si celebra come ogni anno il 22 di marzo), ben 923 milioni di persone nel mondo non hanno accesso a fonti di acqua potabile. Molti i rapporti e i dati presentati sul tema.
di Marinella Correggia
Fra i bambini yemeniti e i petrodollari, il mondo sceglie i secondi e preferisce restare in silenzio di fronte all’aggressione dell’Arabia Saudita.
Come sottolinea il presidente nazionale di Legambiente, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è tenuta a dicembre nella…