di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…
Papa Francesco
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Appunti sulle ultime, complesse vicende economico-finanziarie della Santa Sede. La defenestrazione del cardinale Becciu, che si proclama…
Papa, unioni civili, omosessuali: novità sorprendenti, conferme pesanti
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Hanno suonato a festa – metaforicamente – la campane di molti gruppi e comunità ecclesiali e, forse,…
Liliana Segre lascia ai giovani di Rondine il testimone della memoria. Intervista a Franco Vaccari
di Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della Pace (Intervista a cura di Michele Lipori) Dopo la recente conferma dell’intenzione di interrompere…
di Dea Santonico e Stefano Toppi. Comunità Cristiana di Base di S. Paolo Il 16 settembre scorso c’eravamo anche noi in Vaticano…
di Giovanni Fava (Medico universitario, Bologna) e Nicoletta Sonino (Medico universitario, Padova) Continuiamo a riportare commenti su Maddalena e le altre, una…
di Carmelina Chiara Canta. Ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Roma Tre Maddalena e le altre. La…
Un cardinale birmano accusa la Cina di aver diffuso l’epidemia, imbarazzando Francesco impegnato a migliorare i rapporti con Pechino; e, sul fronte ecclesiale, cresce il disagio per avere egli ignorato la proposta del Sinodo sui preti sposati, e l’Amazzonia nella commissione sulle diacone. Liturgie in tv senza popolo?
A distanza di un anno dalla firma, da parte di papa Francesco e il grande imam di al-Azhar, del Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune un comitato di composizione interreligiosa propone all’Onu di far diventare il 4 febbraio la Giornata mondiale della Fratellanza umana.
Un cardinale birmano accusa la Cina di aver diffuso l’epidemia, imbarazzando Francesco impegnato a migliorare i rapporti con Pechino; e, sul fronte ecclesiale, cresce il disagio per avere egli ignorato la proposta del Sinodo sui preti sposati, e l’Amazzonia nella commissione sulle diacone. Liturgie in tv senza popolo?