Il papa emerito fa un’analisi drammatica della situazione della Chiesa romana e sembra appellarsi al futuro conclave per modificare linee pastorali portanti di Francesco.
pedofilia
Pedofilia del clero: vertice vaticano tra coraggio e timidezza
L’incontro su “La protezione dei minori nella Chiesa” a fine febbraio (21-24) ha visto convenire a Roma centonovanta persone per esaminare il problema delle violenze sessuali del clero su adolescenti o ragazzi, maschi e femmine, “delitti” per decenni occultati, e dei quali ora si è parlato apertamente e collegialmente, anche incontrando vittime e ascoltando le loro testimonianze che hanno fatto piangere di dolore e di vergogna non pochi degli invitati, riuniti nell’aula nuova del Sinodo.
di David Gabrielli
Chi violenta un minore non “offende” solo la castità (come dice il catechismo) ma compie un vero e proprio “delitto”.
L’esplosione dello scandalo delle violenze sessuali contro minori di una parte pur minoritaria del clero ha portato alla luce un più ampio…
Cinque secoli fa il papato avviò la politica del segreto nella trattazione – per tanto tempo poi riservata all’Inquisizione – del «delitto»…