Nell’edizione 2022 del Dossier statistico immigrazione, recentemente pubblicato e redatto dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con Confronti, e l’Istituto di studi politici “San Pio
V”, si delinea una mappa della distribuzione della popolazione straniera in base alla tradizione religiosa di riferimento in linea con gli anni precedenti: segno che il nuovo pluralismo religioso in Italia è ormai una realtà ben consolidata.
Tag:
pluralismo religioso
Su iniziativa delle riviste Coscienza e Libertà e Confronti, martedì 22 ottobre alle 15.30 si terrà l’incontro Pluralismo religioso e società italiana – il cammino verso la città integrale presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma.