di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Aleksandr Dovženko è stato uno sceneggiatore, produttore cinematografico…
politica
di Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana.…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore Nel sorriso incredulo seppure gioioso di Patrick Zaki e nello smarrimento non privo di determinazione di…
di Claudia De Martino, Cultrice presso la cattedra Political Thought for Colonization and Decolonization al dipartimento Coris della Sapienza. I Centri sociali…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore. Almeno una parte della pesante zavorra che negli ultimi decenni condiziona la vita della gente afghana…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore A Kandahar e dintorni i taliban sono rimasti a lungo nei lunghi venti anni di “trasformazione”…
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace.…
di Paolo Naso. Docente di Scienza politica all’Università Sapienza di Roma, Coordinatore di Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia…
di Danilo Di Matteo. Psichiatra e psicoterapeuta. Autore di “L’esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher” (Mimesis,…
di Ludovico Basili. Ecologista Lo scorso 7 dicembre al Chicago Mercantile Exchange, il più importante mercato finanziario del mondo tra quelli che…