di Michele Lipori. Redazione Confronti La violenza è un atto volontario il cui fine è danneggiare una persona o un gruppo umano.…
razzismo
di Michele Lipori. Redazione Confronti. Con il termine islamofobia si intende l’ostilità, la paura o l’odio verso l’Islam, i musulmani e la cultura islamica…
di Michele Lipori. Redazione Confronti. “I can’t breathe” (non riesco a respirare), queste le ultime parole pronunciate da George Floyd – un afro-americano di…
Guglielmo Mariani. Ematologo, University of Westminster (Londra) Il sangue estratto dall’albero circolatorio di individui di differenti etnie appare uguale ed è uguale:…
Sul razzismo: intervista ad Annamaria Rivera, autrice del libro Razzismo. Gli atti, le parole, la propaganda.
Intervista ad Annamaria Rivera a cura di Antonietta Podda, giornalista, esperta di comunicazione interculturale Oggi, nel vivo di una pandemia globale, con…
di Andrea Mulas. Ricercatore Fondazione Lelio e Lisli Basso È storia nota, ma volutamente nascosta sotto libri impolverati, come un fantasma rimosso…
Intervista a Savino Carbone a cura di Valeria Brucoli (Giornalista) Cosa significa essere liberi? Dopo un lungo viaggio segnato da torture e…
L’omicidio dell’attivista e politica brasiliana Marielle Franco, avvenuto il 14 marzo del 2018 a Rio De Janeiro, ha scosso l’opinione pubblica di tutto il mondo. A distanza di due anni c’è, in Brasile, l’idea di produrre una fiction sulla sua vita. Non senza polemiche.
In una società sempre più soggetta a fenomeni quali migrazione e “mobilità temporanea” la mescolanza fra le genti sarà sempre più facente parte della nostra quotidianità, facendo venir meno – anche a livello percettivo – l’idea di “razza”. Ma come sarebbe il mondo se…
San Lorenzo solidale. Un’altra idea di città ha marciato per quattro giorni contro le speculazioni, abbracciando Desirèe
di Gaetano De Monte. Giornalista, Mediterranean Hope – programma migranti e rifugiati della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) Tina Costa…
- 1
- 2