di Redazione Confronti L’islam “illuminista” di Macron (di Asia Leofreddi – Pubblicato su Confronti 11/2020) Il Presidente francese lancia il suo programma…
religione
di Thierry Vissol, Economista e storico, direttore del Centro Librexpression – Fondazione Giuseppe Di Vagno. Neanche in Francia si è concordi sulla…
di Gianluca Arnone. Coordinamento editoriale Fondazione Ente dello Spettacolo Nato nel 1997 fa su impulso di Giovanni Paolo II, grande appassionato di cinema,…
di Michele Lipori. Redazione Confronti A ottobre una delegazione di diplomatici indonesiani si è recata in Cina per concludere accordi per garantire…
di Giuseppe Paternicò, Laureando magistrale in Scienze storiche – DISSGeA, Università degli studi di Padova. La vecchia signora Europa, il cui nome…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Il rito propiziatorio della “pastora” evangelical…
di Michele Lipori. Redazione Confronti In tutto il mondo, le norme religiose coinvolgono frequentemente le donne, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento. Tali…
Polonia: la “liberazione cognitiva” delle nuove generazioni, tra Ue, populismo e religione
di Elżbieta Korolczuk. Femminista e sociologa polacca, insegna all Södertörn University di Stoccolma [intervista a cura di Asia Leofreddi] Tra la nuova…
di Giovanna Mozzillo. Scrittrice Quello di cui mi accingo a scrivere è un argomento sul quale ho molto lavorato al tempo in…
di Thierry Vissol. Direttore del centro Librexpression-Fondazione Giuseppe Di vagno Quelli che viviamo sono tempi contraddistinti dalla paura: paura del Covid, paura…