di Michele Lipori. Redazione Confronti Dal risultato elettorale si evince che, nonostante la vittoria di Biden alla corsa per la Casa Bianca,…
religioni
di MIchele Lipori. Redazione Confronti Il Dossier Statistico Immigrazione (www.dossierimmigrazione.it) celebra, con il volume del 2020, la sua 30a edizione. Il volume,…
di Michele Lipori. Redazione Confronti. Secondo i dati dell’ultimo censimento (2011) la popolazione dell’Albania raggiungeva 2.845.955 persone. Le stime dell’Istituto albanese di…
di Michele Lipori. Redazione Confronti Nella serie “Unorthodox” di Netflix i riflettori sono puntati sulle ultra-ortodosse negli Stati Uniti d’America e in…
Il prossimo 24 ottobre alle ore 10.30 presso il Teatro Orione a Roma, e in contemporanea in tutte le regioni e province…
Nella Dichiarazione universale dei diritti umani veniva sancito il diritto alla libertà religiosa. Oggi, a settan’tanni dall’approvazione della Dichiarazione da parte dell’assemblea dell’Onu si discute anche di libertà dalla religione. L’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar), ha recentemente promosso un convegno internazionale su questo tema.
Drammatiche vicende, ai confini tra Israele e la striscia di Gaza, hanno segnato i giorni in cui lo stato ebraico celebrava i settant’anni dalla sua nascita (che i palestinesi chiamano “nakba”, il disastro). Intanto gli Stati Uniti d’America – per mandato del loro presidente, Donald Trump – ufficialmente trasferivano la loro ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme.
di Michele Zanzucchi (direttore di Città Nuova e cittanuova.it docente di comunicazione all’Università Gregoriana e a Sophia) Il 6 maggio scorso si…
Gli uomini e le donne di tutti i tempi sono stati interpellati dagli eventi della storia ad assumere decisioni per dare un futuro all’umanità.
Anche noi, oggi, siamo interpellati dalla devastante guerra mondiale a pezzi, che va avanti dall’11 settembre del 2001, con conseguenze gravissime per milioni e milioni di persone uccise, ridotte alla fame o costrette a fuggire dai propri paesi.
The Church of Almighty God: A Persecuted Chinese Movement Arrives in Europe
di Massimo Introvigne
On December 14, 2017 in the Italian Parliament a press conference called the attention on the members of The Church of Almighty God who escaped China and sought political asylum in Italy.