Una fotografia del Mozambico dal 1979 al presente attraverso le storie di un medico, di un ospedale e delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli. Una storia che ci racconta di come una decisione, in apparenza di minima importanza, possa avere conseguenze del tutto inattese e di grande portata per far fronte a un’epidemia letale.
scuola
Nata nel 1964 dalla fusione tra la Repubblica di Tanganica e la Repubblica Popolare di Zanzibar, la Tanzania è la quinta nazione più popolosa d’Africa. Dei quasi 62 milioni di abitanti, circa il 68% vive sotto la soglia di povertà, senza diritti sul lavoro e lotta contro le epidemie di Hiv e di malaria che tuttora rappresentano le prime cause di mortalità.
Intervista a Desirée Pancione, pedagogista italiana che da “missionaria” dirige un progetto educativo destinato ai bambini della periferia di Bangui (Repubblica Centrafricana), sostenuto dalla comunità carismatica alla quale appartiene, la Chiesa evangelica della Riconciliazione.
Incontrato nella storica libreria Corsia al tempo di Milano, Alberto Gallas è conosciuto dai più soprattutto per la curatela delle edizioni italiane di Dietrich Bonhoeffer, il pastore protestante fatto impiccare da Hitler nel 1945 per aver partecipato alla fallita congiura per destituire il dittatore organizzata dall’ammiraglio tedesco Wilhelm Canaris.
Discutere delle norme per l’accesso alla cittadinanza significa riflettere sulla nostra concezione della comunità nazionale, di chi vogliamo come nostri concittadini, di quale futuro pensiamo di costruire insieme.
di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. I rapimenti sono la nuova frontiera dell’industria criminale nigeriana. Sono le scuole a…
di Salvatore Maltana. Contrabbassista e direttore artistico del Nuoro Jazz Festival. (Intervista a cura di Michele Lipori) Qual è la sua esperienza…
di Max De Aloe. Armonicista e compositore, fondatore dell’etichetta discografica Barnum For Art, direttore del Centro Espressione Musicale di Gallarate e direttore…
di Michele Lipori. Redazione Confronti Sebbene l’interesse per l’Africa da parte della Turchia si possa far risalire al 1998, quando il partito…
di Fabrizio Barca. Statistico ed economista. Coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Entro nel 2021 dall’altezza di 16 giorni straordinari, di lavoro,…