È stato presentato lo scorso settembre durante un’audizione presso la Commissione politiche sociali del Campidoglio il rapporto Corto circuito. Prassi illegittime e diritti dei cittadini stranieri a Roma, esito del lavoro realizzato negli ultimi 3 anni dagli sportelli dell’associazione A Buon Diritto. Istantanea sui diritti negati.
stranieri
Discutere delle norme per l’accesso alla cittadinanza significa riflettere sulla nostra concezione della comunità nazionale, di chi vogliamo come nostri concittadini, di quale futuro pensiamo di costruire insieme.
di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova Nella fase storica che stiamo attraversando è ancora viva…
di Michele Lipori. Redazione Confronti. Con il termine islamofobia si intende l’ostilità, la paura o l’odio verso l’Islam, i musulmani e la cultura islamica…
di Vinicio Ongini. Docente e saggista, lavora come esperto presso la Direzione generale per lo studente del Ministero dell’Istruzione. Con il suo…
di Rando Devole. Sociologo. Seppur ambientato in Italia, in Due volte stranieri l’Albania – quella degli anni ‘90 – è sempre ben…
Alla presentazione nazionale del Dossier Statistico Immigrazione 2016 (le altre sono avvenute in tutte le Regioni e le Province Autonome), è stata…
di Michele Lipori – «La mia classe» è un film diretto da Daniele Gaglianone, ambientato a Roma all’interno di un Centro territoriale permanente (Ctp) del quartiere Torpignattara e interpretato da Valerio Mastandrea nel ruolo di un insegnante di italiano per stranieri.
Il racconto alterna realtà e finzione, perché utilizza sì un attore professionista, ma per il resto vede protagonisti gli studenti veri, con le loro emozioni e i loro problemi. Persone che vengono da lontano, ma vivono in Italia: è proprio il loro punto di vista, esterno e interno allo stesso tempo, che ci serve a comprendere meglio la nostra società. Per farci raccontare come è nato e si è sviluppato questo progetto, abbiamo intervistato Claudia Russo, che del film è co-ideatrice e co-sceneggiatrice insieme a Gino Clemente.
A Roma, il film è in programmazione al Nuovo Cinema Aquila (via L’Aquila, 68).