Secondo lo storico della scienza e della tecnologia Lynn White, la tradizione ebraico-cristiana avrebbe favorito una comprensione desacralizzata della natura.
teologia
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Nel 1914 Karl Barth reagisce al manifesto…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Il libro della consolazione: così mi sembrerebbe di riassumere il sentimento provocato dalla lettura del volume curato…
Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Di recente Umberto Galimberti si è pronunciato sui cosiddetti…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Al giorno d’oggi, con l’espressione “teologia politica”…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Nel dibattito sul ruolo sociale della…
“I can’t breathe”. Le parole di George Floyd nel Brasile di Bolsonaro
di Frei Betto (teologo, scrittore e politico brasiliano) L’articolo apparso sulla Folha de S. Paulo è a firma di Frei Betto, teologo,…
Sonia Suyapa Pérez Escapini insegna Teologia latinoamericana e Teologia femminista presso l’Universidad Centroamericana José Simeón Cañas (Uca) di San Salvador. La sua storia è emblematica di un percorso di ricerca di un’“utopia possibile” influenzato dalla figura di monsignor Romero e di Jon Sobrino, teologo della liberazione.
di Fulvio Ferrario, Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma, e Giuseppe Lorizio, Professore di Teologia…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. I recenti avvenimenti politici, con le…