Tra le preoccupazioni conseguenti allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, una delle maggiori era quella del rischio “contagio”, soprattutto nei Balcani e – per la storica vicinanza con la Russia – in Paesi come la Serbia, candidata all’adesione all’Unione europea.
Unione europea
Ucraina e Moldavia riconosciuti come candidati ad aderire all’Ue di Michele Lipori. Redazione Confronti. Il Consiglio europeo, riunito a Bruxelles il 23…
Intervista a Franco Ippolito a cura di Claudio Paravati Proposto dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, l’appello per la solidarietà sta raccogliendo grande consenso.…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. L’emergenza sanitaria in corso e la recessione economica – prevista da molti economisti –…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni – Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano Distratti dal Coronavirus e…
Secondo Albert Einstein, «la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi». La crisi ci pone di fronte a delle sfide e ci spinge a fare del nostro meglio per superarle.
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. Il ‘coronavirus’ può essere un’occasione per riscoprire il valore della solidarietà. Questo vale per…
Albania e Macedonia del Nord. Il lungo cammino verso l’Europa
La decisione del Consiglio europeo di ottobre di non aprire i negoziati di adesione all’Unione europea dell’Albania e della Macedonia del Nord ha provocato forte delusione e accese polemiche. Tra i paesi europei contrari all’apertura dei negoziati si annoverano Francia, Olanda e Danimarca. Il presidente francese Macron è stato determinato nelle motivazioni del suo veto, ponendo due questioni: da una parte i nuovi allargamenti e il meccanismo di adesione dei nuovi stati membri, dall’altra la riforma dell’Ue stessa.
di Marta Moretti Il 25 maggio 2019 è stato il primo anniversario del Regolamento europeo per la tutela dei dati personali, spesso…
di Carmelo Cedrone. Coordinatore Laboratorio Europa/Eurispes Sono più di dieci anni che l’Unione europea è ferma e avvitata su se stessa; è a…
- 1
- 2