
Fotografie (Argentina)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice Sono passati 40 anni dal ritrovamento dell’elenco degli iscritti alla Loggia massonica Propaganda 2. Se la

Sterilizzazioni (Perù)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice Victoria Vigo è una donna peruviana che nel 1996, in seguito alla perdita del figlio appena

Radici (Bolivia)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice Il nuovo esecutivo boliviano ha deciso di tenere insieme, in uno stesso ministero, i temi culturali,

Nemonte (Ecuador)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice Nemonte Nenquimo è il vincitore del premio Goldman Environmental Prize 2020, il “Nobel per l’ambiente” in

Inolvidable/ Unforgettable (Argentina)
di Nadia Angelucci. Giornalista e autrice La narrazione della memoria, la costruzione dell’identità, la ricostruzione storica sono tra i temi più urgenti

Corpo (Colombia)
di Nadia Angelucci. Giornalista e autrice. Nel 1997 a Cartagena de Indias, in Colombia, Alvaro Restrepo ha fondato con Marie France Delieuvin,

Città (Uruguay)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. Il laboratorio urbano Reactor rappresenta un esempio di scambio di informazioni e di saperi tra l’accademia,

Cognome (Argentina)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. Mariana Dopazo nata Echecolatz, è figlia di Miguel Echecolatz ex poliziotto argentino, condannato all’ergastolo per numerosi

Con Efe (America Latina)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. L’America Latina è un continente che negli ultimi anni è stato attraversato da un forte movimento

Nadia Angelucci
Giornalista e autrice