![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/10/uruguay-montevideo-palace-300x225.jpg)
Città (Uruguay)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. Il laboratorio urbano Reactor rappresenta un esempio di scambio di informazioni e di saperi tra l’accademia,
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/08/antique-51167_960_720-300x200.jpg)
Cognome (Argentina)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. Mariana Dopazo nata Echecolatz, è figlia di Miguel Echecolatz ex poliziotto argentino, condannato all’ergastolo per numerosi
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/07/face-516796_1920-300x225.jpg)
Con Efe (America Latina)
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. L’America Latina è un continente che negli ultimi anni è stato attraversato da un forte movimento
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/06/Amazon6_5641584266-e1592386810785-300x225.jpg)
Contagio (Amazzonia)
Se la pandemia ha rallentato l’economia globale, la deforestazione della foresta amazzonica sta accelerando.
Organizzazioni illegali continuano ad operare nella zona, portando con sé anche il virus che si fa strada fra le popolazioni indigene.
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/05/1024px-Canonización_Monseñor_Romero-San_Salvador_11_45255083682-e1590319565642-300x225.jpg)
Teologia (El Salvador)
Sonia Suyapa Pérez Escapini insegna Teologia latinoamericana e Teologia femminista presso l’Universidad Centroamericana José Simeón Cañas (Uca) di San Salvador. La sua storia è emblematica di un percorso di ricerca di un’“utopia possibile” influenzato dalla figura di monsignor Romero e di Jon Sobrino, teologo della liberazione.
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/03/Angelucci_desaparecidos_Argentina-300x225.jpg)
Marcia (Argentina)
In Argentina l’emergenza Coronavirus ha investito e travolto anche la tradizionale, ma non per questo scontata, marcia per la memoria, la verità e la giustizia, per i e le 30.000 desaparecidos. Anche senza la marcia, la memoria e la ricerca di giustizia non si fermano.
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/01/waterfall-4153557_1280-300x225.jpg)
Petrolio (Ecuador)
di Nadia Angelucci. Giornalista e autrice. Il territorio dove viveva la popolazione waorani, in Ecuador, è dagli anni ‘50 sotto attacco dell’avanzata
![](https://confronti.net/wp-content/uploads/2019/12/substances-43354_1920-300x225.jpg)
L’utilità del caos
Negli ultimi stiamo assistendo, in Sud America a dei grandi sommovimenti sociali e a spostamenti di equilibri. Ma, fra i tentativi di rovesciare l’ordine costituito e le varie resistenze, a chi giova il caos in questa parte di mondo?
![Nadia Angelucci](https://confronti.net/wp-content/uploads/2020/02/Nadia-Angelucci2-300x300.jpg)
Nadia Angelucci
Giornalista e autrice