di Daniela Mazzarella
Alla Casa della Memoria e della Storia di Roma, lo scorso 1 marzo, è stato proiettato in prima visione nazionale il film “La storia di Irena Sendler” di Andrzej Wolf (Polonia, 2015).
Tag:
Beth Hillel
di Daniela Mazzarella
Nasce a Roma una comunità «progressive» che intende porsi come alternativa ma non in conflitto con la comunità ortodossa storica romana. Secondo i membri di Beth Hillel – questo il nome della nuova comunità – un approccio pluralistico all’ebraismo può aiutare tutte le anime ebraiche ad affermarsi con serenità. Abbiamo intervistato Daniela Gean, uno dei membri fondatori della comunità riformata, e Federico D’Agostino, uno dei protagonisti del gruppo di preghiera che ha preceduto la nascita di Beth Hillel.