di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova Nella fase storica che stiamo attraversando è ancora viva…
mondo
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano Intervista a cura di Asia…
di Samuele Pigoni. Direttore della Fondazione Time2. Si occupa di management, progettazione sociale e filosofia La pandemia si sta rivelando un potente…
di Michele Lipori. Redazione Confronti La Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia è nata nel 2004 per fare opera…
di Enrico Campofreda
(giornalista, esperto di questioni mediorientali)
Bisogna risalire agli eventi della Prima guerra mondiale (e alle spartizioni decise a tavolino da inglesi e francesi) per ricostruire le complesse vicende del popolo curdo che oggi si trova a vivere diviso tra quattro nazioni: Turchia, Siria, Iraq, Iran.