L’estate senza ritorno di Besnik Mustafaj (Bibliotheka Edizioni, 2024) intreccia amore, illusioni e introspezione in una narrazione che sfida i confini tra realtà e fantasia. Al centro della storia, Sana e il suo enigmatico compagno Gori, in un viaggio emozionale che svela i tormenti e le profondità dell’animo umano. Con uno stile che infrange i rigidi dettami del realismo socialista, il romanzo si distingue per la sua originalità e la capacità di esplorare dimensioni intime e universali.
romanzo
di Khaled Khalifa. Scrittore Intervista a cura di Francesca Bellino. Giornalista e scrittrice. Khaled Khalifa è uno degli scrittori siriani più coraggiosi…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Rileggo Metello di Vasco Pratolini nell’edizione BUR del…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Nasceva un secolo fa a Mosca il più…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Molti anni fa, nell’estate del 1986, quelli del…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Si chiama L’altra Firenze la ricca antologia (con…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Nel 1967 vivevo tra Parigi e Milano, a…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Il Cristo si è fermato a Eboli e…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Uno dei capolavori della nostra letteratura, inno alla…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Quando Camus morì, in un incidente automobilistico nei…
- 1
- 2